Clicca qui per andare a...



|
Benvenuto nel sito dell'Isola di Uait! Come
dici? Non "sai cos'è l'Isola di Uait"? Te
lo spieghiamo noi! "C'erano una volta sei ragazzi, che nel tempo sono
diventati nove, che si
divertivano a passare le loro serate suonando e cantando le canzoni
della loro gioventù. Una
volta certo, ormai sono diventati omini di ...anta e passa anni. Niente di serio, una cosa così, tanto
per passare il tempo, finchè una sera i loro amici li convinsero a
suonare durante una cena, tanto per divertirsi a cantare un
po'. Era
il Dicembre del 2003. Non l'avessero mai fatto!
Da lì è iniziata una serie
ininterrotta di serate che non accenna a finire. Ancora oggi, dopo anni di concerti, vagano felici e
contenti suonando e cantando per ogni dove". Non
ci Non ci crederai ma è davvero
così! Leggi la pagina della nostra storia. Lo spettacolo che proponiamo trova la sua miglior
collocazione nelle
serate di intrattenimento e nelle
feste di piazza. Il nostro gruppo è formato da nove
elementi, suoniamo interamente dal vivo ed
offriamo allo spettatore un mix tra musica e storia molto originale. Il repertorio spazia tra gli autori e gli
interpreti più importanti della migliore musica
italiana degli anni '60 e '70: Nomadi,
Battisti, Dik Dik, PFM, New Trolls, Camaleonti, Celentano, De
Andrè, Equipe 84, Morandi, Little Tony, solo per citarne
alcuni. Tutte canzoni, a volte dimenticate, tra le
più famose dell'epoca, in un susseguirsi di
piacevoli sorprese, alla
riscoperta di canzoni a volte dimenticate, che coinvolgono
lo spettatore che, alla fine, si
ritrova sempre a cantare con noi. Nel presentare i brani raccontiamo anche qualche
particolare della storia del brano, del
suo autore, dell'interprete e, quando ci azzecca, anche qualcosa della
storia culturale e sociale di quegli anni. Abbiamo inoltre raccolto centinaia di diapositive e
filmati dell'epoca che, proiettati durante la serata, ripercorrono
fatti e personaggi di cui tutti noi conserviamo sicuramente tanti
ricordi. In sostanza proponiamo una serata di buona musica
italiana, molto apprezzata anche dalle giovani generazioni, condita
con un pizzico di nostalgia, irresistibile per quelli della nostra
età. Bene, ora "... sai cos'è l'Isola di
Uait....."!
"...e un bel giorno arrivarono anche i complimenti
dei Dik Dik, e quelli
dell'Isola di Uait suonarono ancora più felici e contenti. "Caro
Gruppo "L'Isola di Uait", Vi ringraziamo per la mail inviataci e
per ciò che siete e fate. Speriamo di incontrarci presto, magari
a........ Pistoia, oppure direttamente a "Uait". Grazie e salutoni !!! I Dik Dik" Se vuoi
rimanere aggiornato sulle nostre date ti basterà dare un'occhiata a queste
pagine. Metti quindi questo sito nei preferiti del tuo PC
e, ogni tanto, diciamo
due volte al giorno dopo i pasti, facci una capatina :-) Ti aspettiamo e buona musica!
|